Il mondo del cinema è in fermento per il nuovo film live-action di Disney, “Biancaneve”, che uscirà nelle sale italiane il 20 marzo 2024. Recentemente, sono emerse notizie di tensioni tra le due protagoniste, Rachel Zegler e Gal Gadot, e le ragioni dietro questi attriti stanno destando l’attenzione di fan e media.
Visioni politiche e mentalità opposte
Secondo fonti vicine alla produzione, la differenza di opinioni politiche e di stile di vita tra Zegler e Gadot avrebbe portato a diversi malintesi durante le riprese. Rachel Zegler, 23 anni, e Gal Gadot, madre di quattro figli, appartengono a generazioni e mentalità molto diverse, il che ha portato a conflitti. Gadot è nota per il suo supporto politico legato a Israele, mentre Zegler ha mostrato vicinanza al popolo palestinese attraverso i social media. Queste differenze hanno reso il lavoro quotidiano sul set più complicato del previsto.
I sorrisi della premiere losangelina di Biancaneve
Nonostante le tensioni, Zegler e Gadot sono apparse insieme a diverse premiere del film, come quella di Los Angeles. Tuttavia, è interessante notare che Gadot non era presente alla premiere spagnola, e per questo motivo sono nati speculazioni. Fonti vicine alla produzione hanno rivelato che la sua assenza era programmata a causa di impegni promozionali a New York. Anche se le due attrici non sono amiche, sembra che abbiano trovato un modo per lavorare insieme in modo professionale.
Un remake tormentato
Le riprese di “Biancaneve” non sono state familiari a causa di vari problemi, tra cui ritardi dovuti alla pandemia e un incendio in locazione. I fan sono entusiasti di scoprire come si sarà evoluta la storia classica; tuttavia, la produzione del film è stata al centro di polemiche non solo per il cast ma anche per l’uso di CGI, che non ha soddisfatto tutti. Il film rappresenta una nuova interpretazione del classico Disney e ha dovuto affrontare l’opinione pubblica riguardo a questioni di rappresentanza e modernità dei personaggi.
L’omaggio di Rachel Zegler ad Adriana Caselotti
Oltre alle tensioni tra attrici, Zegler ha recentemente omaggiato la leggendaria doppiatrice Adriana Caselotti su Instagram, riconoscendo l’importanza del suo lavoro nel film originale del 1937. Zegler ha condiviso una foto nella quale ricrea il look iconico di Caselotti, sottolineando quanto sia grata per il suo predecessore. È un gesto che ha toccato molti cuori, collegando le generazioni attraverso questa storica interpretazione.
Fatti Chiave su Biancaneve | Dettagli |
---|---|
Data di uscita | 20 marzo 2024 |
Protagonisti | Rachel Zegler (Biancaneve), Gal Gadot (Regina Cattiva) |
Problemi durante le riprese | Ritardi per pandemia, incendi |
Polemiche | Divergenze politiche e scelte di casting |
Prime reazioni e polemiche
Con l’uscita del film che si avvicina, le prime reazioni siano già cominciate a circolare. Mentre alcuni spettatori applaudono le interpretazioni di Zegler e Gadot, altri esprimono preoccupazione per come sono state gestite alcune tematiche, in particolare quelle legate alla rappresentazione dei nani. Queste discussioni hanno agito come un’anteprima delle conversazioni più ampie che il film potrebbe generare al momento della sua release. È chiaro che la Disney ha messo in campo un prodotto che non solo onora la tradizione, ma cerca anche di affrontare questioni moderne che possono riflettere la varietà della società contemporanea.