La Nazionale italiana Under 21 ha visto ieri una grande notizia: il CT Carmine Nunziata ha convocato 26 giocatori, tra cui i talentuosi Tommaso Baldanzi e Niccolò Pisilli. Questi due giovani calciatori della Roma saranno protagonisti in due partite amichevoli che si svolgeranno il 21 e il 24 marzo, offrendo loro un’importante occasione per mettersi in mostra in vista degli Europei di giugno.
Dettagli delle Partite Amichevoli
Le amichevoli si svolgeranno in due città dell’Italia. Il primo incontro è fissato per il 21 marzo a Venezia, dove l’Under 21 affronterà i Paesi Bassi. A seguire, il 24 marzo, la squadra si sposterà a Cittadella per sfidare la Danimarca. Entrambe le partite inizieranno alle 18:15 e saranno trasmesse in diretta su Rai 2, permettendo a tutti di seguire i giovani talenti in azione.
Giocatori in Evidenza
- Tommaso Baldanzi, 22 anni, attaccante promettente che può fare la differenza in campo.
- Niccolò Pisilli, un centrocampista che ha dimostrato grande potenziale e talento nelle sue precedenti apparizioni.
- Samuele Angori e Issa Doumbia, dai quali ci si aspettano grandi performance poiché sono alla loro prima convocazione in Nazionale Under 21.
Un Grande Passo per i Giovani Talenti
Questi match non sono solo un’opportunità di divertimento, ma anche un’importante occasione per i giovani calciatori di mostrare il loro valore e cercare di guadagnare un posto nella rosa per gli Europei di giugno. Le amichevoli servono anche come preparazione per testare la squadra prima della competizione ufficiale e si prevede che ci sarà molta attenzione su come questi giovani si comporteranno di fronte a squadre di grande livello come l’Olanda e la Danimarca.
La Lista dei Convocati
Il gruppo selezionato dal CT Nunziata non è solo composto da Baldanzi e Pisilli, ma include una varietà di talenti provenienti da diversi club. La selezione finale dei 26 giocatori ha visto esclusioni come quella di Cesare Casadei, chiamato dalla Nazionale maggiore, e molti occhi saranno puntati su come i ragazzi fungeranno da squadra e si integreranno nel gioco.
Preparazione e Aspettative
La Nazionale si radunerà per l’allenamento il 17 marzo a Galzignano Terme, Padova. Questo periodo di preparazione è cruciale per costruire la chimica di squadra e affinare le strategie. I tifosi italiani sperano di vedere un gioco brillante e motivato da parte dei giovani, mentre si avvicinano agli Europei, dove ogni partita sarà fondamentale.
Il Percorso per gli Europei
Gli Europei Under 21 si avvicinano e con essi crescono le aspettative. La Nazione ha una storia forte nel calcio giovanile e i tifosi si augurano di vedere Baldanzi e Pisilli dare il massimo. Ogni partita amichevole che si disputa è un passo in più verso il sogno di affrontare le squadre più forti d’Europa, e la performance di questi giovani sarà fondamentale per il futuro del calcio italiano.