Marco Carta, noto per la sua straordinaria vittoria al Festival di Sanremo nel 2009, è pronto a tornare sotto i riflettori partecipando al San Marino Song Contest con il suo nuovo brano “Solo fantasia”. Il cantante, che ha annunciato la sua partecipazione all’evento musicale, è ansioso di mostrarsi al pubblico e di conquistare nuove vette nella sua carriera. Questo brano rappresenta un importante passo per Carta, segnando un ritorno alle origini e un focus sulla sua abilità interpretativa dopo un periodo di scrittura e riflessione.
Marco Carta quando vinse Sanremo e oggi
Ricordiamo che nel 2009, Marco Carta trionfò a Sanremo, portando a casa un premio che avrebbe dovuto aprirgli le porte dell’Eurovision. Tuttavia, l’Italia non partecipava all’Eurovision in quell’anno, e così Marco si trovò a dover aspettare un’altra opportunità per rappresentare il proprio paese in questo prestigioso evento musicale. Oggi, con la sua partecipazione al San Marino Song Contest, spera di riscattare quel sogno e di far tornare il suo nome sulle labbra di tutti.
Marco Carta, sta per salire sul palco del San Marino Song Contest. Ansia in agguato?
La finale del San Marino Song Contest si svolgerà l’8 marzo, e Marco si è dichiarato “bello carico” per questo evento. La sua voglia di tornare sul palco è palpabile e si prepara a rappresentare il suo stile unico attraverso la canzone “Solo fantasia”. Oltre all’emozione di presentare un nuovo brano, c’è anche un elemento di attesa e nervosismo che è naturale quando si è in competizione, specialmente in un ambiente tanto prestigioso.
Con che canzone si presenta?
Il brano “Solo fantasia”, descritto da Marco come “poppissimo”, si distingue per i suoi elementi onirici e un messaggio di ritorno alle origini musicali. La canzone parla di un incontro passionale, mescolando sogno e realtà, dando vita a emozioni che ogni ascoltatore può riconoscere e vivere. Marco ha lavorato duramente su questo brano e spera che il pubblico possa sentire la sua passione e la sua crescita artistica attraverso la sua interpretazione.
E scrivere canzoni invece?
Dopo un periodo dedicato principalmente alla scrittura, Marco sembra tornato al suo primo amore, l’interpretazione. Questa volta è pronto a mostrare le sue capacità vocali e la sua presenza scenica, utilizzando le esperienze accumulate negli anni passati. Con una nuova consapevolezza artistica e personale, Marco mira a rispondere a chi lo considera più un cantautore che un semplice cantante.
Tra qualche mese compirà 40 anni. A 23 anni vinse il festival di Sanremo: che colore hanno oggi i giorni?
Marco Carta sta per festeggiare un importante compleanno: 40 anni! Riflessioni e cambiamenti accompagnano questa fase della sua vita. Egli riconosce quanto sia cresciuto dalla sua vittoria a Sanremo, non solo come artista ma anche come persona. Ogni esperienza, sia positiva che negativa, ha contribuito a forgiare il suo carattere e la sua carriera, rendendolo un artista maturo e consapevole.
Quindi come visse quell’edizione?
Marco ricorda con affetto i momenti vissuti sul palco dell’Ariston, evidenziando l’importanza di quel traguardo per i talenti provenienti da format come “Amici di Maria De Filippi”. Tuttavia, la sua ultima apparizione a Sanremo è stata assente, e molti fan sperano di rivederlo presto di nuovo su quel palco iconico.
Ha citato «Amici». Che ne pensa di Maria De Filippi?
Maria De Filippi ha avuto un impatto significativo sulla carriera di Marco. Riconosce con gratitudine il supporto che ha ricevuto da lei e dal suo programma, lodando anche il valore di questo talent show per i giovani artisti. Il suo legame con De Filippi rimane forte, dimostrando che, nonostante gli alti e bassi della carriera, la solidarietà tra artisti è fondamentale.
Lei è di Cagliari, è un isolano, che rapporto ha con la sua terra?
Essendo originario di Cagliari, Marco ha sempre mantenuto un legame profondo con la sua terra. Si definisce un isolano orgoglioso e il suo legame con la Sardegna è costante, influenzando sia la sua musica che la sua identità. Attraversando continenti e palcoscenici, ricorda sempre le sue radici e la cultura che l’ha formato come individuo e artista.
Qualche anno fa fece coming out e se ne parlò tanto. Rivendica quella scelta?
Marco ha fatto coming out alcuni anni fa, un momento che ha avuto un grande impatto sia sulla sua vita personale che professionale. Oggi, rivendica con orgoglio quella scelta, sottolineando l’importanza di essere se stessi e di affrontare le sfide con coraggio e autenticità. Le sue parole risuonano come un messaggio di speranza e accettazione per tutti, specialmente per i giovani che potrebbero sentirsi sotto pressione a conformarsi.
E sul piano collettivo che cosa ne pensa?
Marco si distingue come una voce attiva nell’argomento della diversità e inclusione. Riconosce che la musica può essere una potente forma di espressione per affrontare questioni sociali e culturali. Con una carriera che continua a evolversi, spera di ispirare gli altri attraverso il suo lavoro e le sue esperienze di vita.
Concludiamo tornando alla musica.
Marco Carta si prepara con passione per questa nuova avventura al San Marino Song Contest, dove concorrerà con il suo brano “Solo fantasia”. Sia che il suo sogno di raggiungere l’Eurovision diventi realtà o meno, quello che conta davvero per lui è la possibilità di condividere la sua musica e il suo viaggio con il pubblico, continuando a scrivere il suo capitolo nella storia della musica italiana.